Dopo quasi un anno di lavoro, il progetto di ricerca in agricoltura, denominato “INNOVA.BIO.ORT Bioreattore innovativo per la produzione di un biostimolante ottenuto da vermicompost di scarti orticoli”, si avvia alla sua conclusione.
Siamo lieti di invitarvi al convegno conclusivo del progetto (scarica qui la locandina ), che si terrà venerdì 7 marzo a partire dalle ore 14.00 presso la Sala Strozzi del Museo di Geologia e Paleontologia (Via Giorgio La Pira n.4). Sarà l’occasione per mettere a sistema tutte le conoscenze acquisite durante questi mesi di sperimentazione dai due Dipartimenti universitari coinvolti nel progetto, ossia il DAGRI per le attività in campo agronomico e il DMSC per quanto riguarda la sperimentazione in ambito clinico.
Ai Dottori Agronomi e Forestali che parteciperanno all’evento saranno riconosciuti i crediti formativi come da normativa nazionale vigente.
Il pomeriggio si svilupperà in due momenti distinti: dalle ore 14.00 alle 16.00 avranno luogo presso la Sala Strozzi le presentazioni delle attività di ricerca, curate dai partner di progetto. A queste seguirà una breve pausa e uno spostamento presso l’aula Ostensio nell’Orto botanico, dove verrà invece presentato al pubblico il volume divulgativo realizzato grazie al finanziamento comunitario, dal titolo “Di orti e di lombrichi. Autoproduzione e utilizzo di vermicompost e microrganismi utili nelle aziende agricole”. Il volume, che approfondisce in particolare i temi legati a fertilità e microbiologia del suolo e al legame tra alimentazione e salute, sarà distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti all’iniziativa.
Apriranno il convegno i saluti istituzionali del Presidente del Sistema Museale di Ateneo, Prof. David Caramelli, e della Responsabile di Settore, Dott.ssa Fausta Fabbri. Atteso anche un saluto iniziale dell'Assessore e Vicepresidente della Regione Toscana, Dott.ssa Stefania Saccardi.
La partecipazione è libera e gratuita. Disponibilità di posti limitata. Si consiglia di effettuare l’iscrizione scrivendo a adele.caminiti(AT)unifi.it.